Relazioni con il Pubblico - URP
Competenze dell'ufficio
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) risponde ai principi normativi contenuti nella Legge 241/90, ai principi di trasparenza ed accesso atti, ai principi contenuti nella Legge 150/2000 e rappresenta la principale interfaccia tra il cittadino e l'Amministrazione Comunale la quale vuole cosi' riconoscere e valorizzare il diritto del cittadino stesso all'informazione, all'ascolto, alla risposta.
L'attività di informazione e comunicazione dell'ufficio é infatti finalizzata a:
-Favorire la partecipazione ed il coinvolgimento dei cittadini alla vita e alle decisioni adottate dall'Amministrazione Comunale;
-Dare attuazione al principio di trasparenza dell'attività amministrativa, al diritto di accesso alla documentazione ed ad una corretta informazione;
-Rilevare periodicamente i bisogni ed il livello di soddisfazione defgli utenti per verificare la qualità dei servizi erogati.
L'UFFICIO INFORMA:
-Orari, competenze, attività degli uffici e dei servizi dell'Amministrazion;e Comunale;
-Orari, competenze, attività di altre Pubbliche Amministrazioni e soggetti erogatori di servizi di pubblica utilità;
-Orari dei servizi di trasporto pubblico;
-Stato di avanzamento dei procedimenti;
-Indirizzi delle associazioni operanti negli ambiti del volontariato, cultura, ambiente, sport e valorizzazione del territorio.
D I S T R I B U I S C E
-Moduli per l'avvio delle pratiche comunali;
-Modelli per la presentazione della dichiarazione dei redditi (modello 730 e modello UNICO) e per l'ICI;
-Moduli per l'autocertificazione;
-Copia bandi di gara e di concorso.
E' A DISPOSIZIONE PER
-Consentire la visione degli atti amministrativi
-Favorire la partecipazione all'attività amministrativa;
-Aiutare nella compilazione della modulistica sia per l'avvio di pratiche comunali sia di altri Enti che erogano servizi di pubblica utilità;
-Agevolare la fruizione dei servizi pubblici con informazioni personalizzate
--Informa sullo Stato di Avanzamento dei Procedimenti:
consente di sapere a che punto si trova una determinata pratica e si dà all'interessato la possibilità di presentare eventualmente memorie scritte e documentate riguardanti il procedimento in corso, che l'Amministrazione ha l'obbligo di valutare.
Il Responsabile URP trasmette la richiesta all'ufficio competente del procedimento e si impegna verso il richiedente a far pervenire una risposta entro i tempi previsti. Nel caso in cui la risposta non sia pronta entro i termini, il Responsabile URP comunica il ritardo al richiedente.
Destinatari: esclusivamente i soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale è destinato direttamente o indirettamente a produrre effetti.
--Informa:
- sugli orari, competenze, attività degli uffici e dei servizi dell’Amministrazione Comunale ;
- sugli orari, competenze, attività di altre pubbliche amministrazioni e soggetti erogatori di servizi di pubblica utilità;
- sugli orari dei servizi di trasporto pubblico;
- sullo stato di avanzamento dei procedimenti;
- sugli indirizzi delle associazioni operanti negli ambiti del volontariato, cultura, ambiente, sport e valorizzazione del territorio.
-Riceve Segnalazioni Generiche e Segnalazioni in Materia Edilizia:
consente ai cittadini di comunicare disservizi o presentare rilievi di interesse collettivo.
Il Responsabile URP trasmette il modulo al Responsabile di Servizio competente, che si attiva di conseguenza.
Destinatari: tutti i cittadini.
--Riceve Reclami:
consente al cittadino di segnalare reali o presunte irregolarità verificatesi a proprio danno.
Il Responsabile URP trasmette il modulo al Responsbaile di Servizio competente.
L'attività di informazione e comunicazione dell'ufficio é infatti finalizzata a:
-Favorire la partecipazione ed il coinvolgimento dei cittadini alla vita e alle decisioni adottate dall'Amministrazione Comunale;
-Dare attuazione al principio di trasparenza dell'attività amministrativa, al diritto di accesso alla documentazione ed ad una corretta informazione;
-Rilevare periodicamente i bisogni ed il livello di soddisfazione defgli utenti per verificare la qualità dei servizi erogati.
L'UFFICIO INFORMA:
-Orari, competenze, attività degli uffici e dei servizi dell'Amministrazion;e Comunale;
-Orari, competenze, attività di altre Pubbliche Amministrazioni e soggetti erogatori di servizi di pubblica utilità;
-Orari dei servizi di trasporto pubblico;
-Stato di avanzamento dei procedimenti;
-Indirizzi delle associazioni operanti negli ambiti del volontariato, cultura, ambiente, sport e valorizzazione del territorio.
D I S T R I B U I S C E
-Moduli per l'avvio delle pratiche comunali;
-Modelli per la presentazione della dichiarazione dei redditi (modello 730 e modello UNICO) e per l'ICI;
-Moduli per l'autocertificazione;
-Copia bandi di gara e di concorso.
E' A DISPOSIZIONE PER
-Consentire la visione degli atti amministrativi
-Favorire la partecipazione all'attività amministrativa;
-Aiutare nella compilazione della modulistica sia per l'avvio di pratiche comunali sia di altri Enti che erogano servizi di pubblica utilità;
-Agevolare la fruizione dei servizi pubblici con informazioni personalizzate
--Informa sullo Stato di Avanzamento dei Procedimenti:
consente di sapere a che punto si trova una determinata pratica e si dà all'interessato la possibilità di presentare eventualmente memorie scritte e documentate riguardanti il procedimento in corso, che l'Amministrazione ha l'obbligo di valutare.
Il Responsabile URP trasmette la richiesta all'ufficio competente del procedimento e si impegna verso il richiedente a far pervenire una risposta entro i tempi previsti. Nel caso in cui la risposta non sia pronta entro i termini, il Responsabile URP comunica il ritardo al richiedente.
Destinatari: esclusivamente i soggetti nei confronti dei quali il provvedimento finale è destinato direttamente o indirettamente a produrre effetti.
--Informa:
- sugli orari, competenze, attività degli uffici e dei servizi dell’Amministrazione Comunale ;
- sugli orari, competenze, attività di altre pubbliche amministrazioni e soggetti erogatori di servizi di pubblica utilità;
- sugli orari dei servizi di trasporto pubblico;
- sullo stato di avanzamento dei procedimenti;
- sugli indirizzi delle associazioni operanti negli ambiti del volontariato, cultura, ambiente, sport e valorizzazione del territorio.
-Riceve Segnalazioni Generiche e Segnalazioni in Materia Edilizia:
consente ai cittadini di comunicare disservizi o presentare rilievi di interesse collettivo.
Il Responsabile URP trasmette il modulo al Responsabile di Servizio competente, che si attiva di conseguenza.
Destinatari: tutti i cittadini.
--Riceve Reclami:
consente al cittadino di segnalare reali o presunte irregolarità verificatesi a proprio danno.
Il Responsabile URP trasmette il modulo al Responsbaile di Servizio competente.
Servizi ai cittadini
Partecipazione alla Vita Pubblica
Servizi Informatici
Trasparenza amministrativa
Muoversi con mezzi pubblici
Ricevere Assistenza Medica
Ricevere Assistenza Sociale
Contatti dell'ufficio
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Area | Servizio 1 "Amministrazione Generale" | ||||||||||||
Responsabile | Milani Elisabetta | ||||||||||||
Indirizzo | Largo Marconi, 3 | ||||||||||||
Telefono |
0381.668027 |
||||||||||||
Fax |
0381.96392 |
||||||||||||
emilani@comune.cilavegna.pv.it urp@comune.cilavegna.pv.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|