Carta dei Servizi
Scheda del servizio
Da giovedi' 7 ottobre 2010 presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico é possibile richiedere il codice PIN e dare il proprio consenso al trattamento dei dati sanitari per la creazione del fascicolo sanitario elettronico.
Grazie all'accordo tra il Comune e l'ASL di Pavia é possibile ottenere il codice PIN recandosi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune con la propria Carta Regionale dei Servizi (CRS) e un documento di identità. Il codice sarà rilasciato immediatamente.
LO SPORTELLO E ATTIVO NEI SEGUENTI GIORNI ED ORARI:
MARTEDI' E GIOVEDI' DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 13.00
Il PIN é il codice segreto associato alla Carta Regionale dei Servizi (CRS)e permette di autenticarsi on line in ambito amministrativo e sanitario e di accedere ai servizi direttamente dal proprio PC con un lettore di smart card.
Dare il consenso al trattamento dei propri dati sanitari permette la creazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, contenenete la storia clinica aggiornata ed eventuali referti, che i medici potranno consultare direttamente dal loro computer.
Si ricorda che la CRS é uno strumento introdotto da Regione Lombardia per facilitare ed agevolare nel quotidiano il rapporto tra i cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. Essa é valida come:
-Tessera Sanitaria Nazionale
-Tessera Europea di Assicurazione Malattia (sostituisce il mod. E-111 e garantisce l'assisttenza sanitaria nell'Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera seconda la normativa vigente dei singoli Stati);
-Tesserino del Codice Fiscale;
-Carta Nazionale dei Servizi.
Grazie all'accordo tra il Comune e l'ASL di Pavia é possibile ottenere il codice PIN recandosi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune con la propria Carta Regionale dei Servizi (CRS) e un documento di identità. Il codice sarà rilasciato immediatamente.
LO SPORTELLO E ATTIVO NEI SEGUENTI GIORNI ED ORARI:
MARTEDI' E GIOVEDI' DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 13.00
Il PIN é il codice segreto associato alla Carta Regionale dei Servizi (CRS)e permette di autenticarsi on line in ambito amministrativo e sanitario e di accedere ai servizi direttamente dal proprio PC con un lettore di smart card.
Dare il consenso al trattamento dei propri dati sanitari permette la creazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, contenenete la storia clinica aggiornata ed eventuali referti, che i medici potranno consultare direttamente dal loro computer.
Si ricorda che la CRS é uno strumento introdotto da Regione Lombardia per facilitare ed agevolare nel quotidiano il rapporto tra i cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. Essa é valida come:
-Tessera Sanitaria Nazionale
-Tessera Europea di Assicurazione Malattia (sostituisce il mod. E-111 e garantisce l'assisttenza sanitaria nell'Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera seconda la normativa vigente dei singoli Stati);
-Tesserino del Codice Fiscale;
-Carta Nazionale dei Servizi.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Area | Servizio 1 "Amministrazione Generale" | ||||||||||||
Responsabile | Milani Elisabetta | ||||||||||||
Indirizzo | Largo Marconi, 3 | ||||||||||||
Telefono |
0381.668027 |
||||||||||||
Fax |
0381.96392 |
||||||||||||
emilani@comune.cilavegna.pv.it urp@comune.cilavegna.pv.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 21/09/2022 10:41:53