Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Tessera Elettorale

Scheda del servizio

L’art. 48 della Costituzione Italiana attribuisce il diritto di voto a tutti i cittadini che hanno raggiunto la maggiore età e rispetto ai quali non sussistono cause di impedimento al voto previste dalla legge.

Il diritto di voto può essere esercitato dai cittadini iscritti nelle liste elettorali tenute presso ciascun Comune.

L’Ufficio Elettorale deve accertare preventivamente e periodicamente l’esistenza dei requisiti di legge richiesti per l’esercizio del diritto di voto e deve tenere e aggiornare regolarmente le liste elettorali, lo schedario ed i fascicoli personali. Il Sindaco, l’Ufficiale Elettorale ed i componenti delle Commissioni Elettorali Circondariali sono personalmente responsabili della regolarità degli adempimenti loro assegnati dalle norme vigenti.


Rilascia le tessere elettorali; gestisce l’albo degli scrutatori; effettua tutte le operazioni necessarie allo svolgimento delle elezioni territoriali e statali.

L’Ufficio Elettorale rilascia i seguenti documenti: tessera elettorale; certificato di godimento dei diritti politici; certificati di iscrizione alle liste elettorali; iscrizione all’Albo Unico degli Scrutatori; iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio; iscrizione all’Albo dei Giudici Popolari.

L'Ufficio Elettorale, sulla base del catalogo delle attività, si occupa di:

- Tenuta schedario elettorale - liste generali e sezionali
- Revisioni dinamiche e semestrali
- Approntamento atti e provvedimenti relativi al servizio elettorale
- Aggiornamento elenchi giudici popolari Corte di Assise e Corte di Assise di Appello
- Commissione Elettorale Comunale - Commissione per i Giudici Popolari
- Tenuta Albo Scrutatori
- Tenuta Albo Presidenti di Seggio

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Area Servizio 1 "Amministrazione Generale"
Personale Responsabile unità operativa: Carmen Bollati
Indirizzo Largo Marconi, 3
Telefono 0381.668042
Fax 0381.96392
Email ammgen@comune.cilavegna.pv.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 08.30 - 14.00
Martedì 08.30 - 14.00 / 17.30 - 18.30
Mercoledì 08.30 - 14.00
Giovedì 08.30 - 14.00 / 17.30 - 18.30
Venerdì 08.30 - 14.00
Sabato Chiuso

Ultimo aggiornamento pagina: 16/02/2017 15:33:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri