Iscrizione albo scrutatori di seggio
Scheda del servizio
Lo scrutatorore è colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che congiuntamente al Presidente concorre a formare il "Seggio".
Ogni anno, nel mese di gennaio, la Commissione Elettorale Comunale aggiorna l'Albo unico degli scrutatori inserendo i nominativi di coloro che hanno presentato apposita domanda dal 1° ottobre al 30 novembre dell'anno precedente.
L'Albo unico degli scrutatori, viene aggiornato dalla Commissione Elettorale Comunale con l'inserimento dei nuovi richiedenti e la cancellazione di coloro che hanno perso i requisiti o trasferiti la loro residenza in altro Comune.
Gli scrutatori sono nominati, previo sorteggio dall'albo unico, dalla Commissione Elettorale Comunale nel periodo compreso tra il 25° e il 20° giorno precedenti quello delle votazioni.
L'incarico di scrutatore per le persone designate è obbligatorio ai sensi dell'art. 24 del T.U. 570/60.
ISCRIZIONE
Gli interessati devono compilare la domanda di iscrizione all'Albo degli Scrutatori e presentarlo all'Ufficio Elettorale (Anagrafe/Stato Civile) nei mesi di Ottobre e Novembre di ogni anno.
L'ufficio Elettorale, una volta che la Commissione Elettorale ha verificato l'idoneità del richiedente, procede all'iscrizione all'albo.
CANCELLAZIONE
E' possibile chiedere la cancellazione dall'Albo scrutatori compilando la relativa domanda e presentandola all'Ufficio Protocollo del Comune di Cilavegna.
Requisiti richiesti: PER ISCRIZIONE:
- essere elettore/elettrice del Comune di Cilavegna
- nei confronti del richiedente non sussistono cause di esclusione previste dagli artt. 38 del T.U. n. 361/1957 e 23 del DPR n. 570/1960 e successive modificazioni e precisamente sono esclusi i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti; gli appartenenti a Forze armate in servizio; i medici provinciali , gli ufficiali sanitari ed i medici condotti; i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione
- possedere almeno la licenza della scuola dell'obbligo
Ogni anno, nel mese di gennaio, la Commissione Elettorale Comunale aggiorna l'Albo unico degli scrutatori inserendo i nominativi di coloro che hanno presentato apposita domanda dal 1° ottobre al 30 novembre dell'anno precedente.
L'Albo unico degli scrutatori, viene aggiornato dalla Commissione Elettorale Comunale con l'inserimento dei nuovi richiedenti e la cancellazione di coloro che hanno perso i requisiti o trasferiti la loro residenza in altro Comune.
Gli scrutatori sono nominati, previo sorteggio dall'albo unico, dalla Commissione Elettorale Comunale nel periodo compreso tra il 25° e il 20° giorno precedenti quello delle votazioni.
L'incarico di scrutatore per le persone designate è obbligatorio ai sensi dell'art. 24 del T.U. 570/60.
ISCRIZIONE
Gli interessati devono compilare la domanda di iscrizione all'Albo degli Scrutatori e presentarlo all'Ufficio Elettorale (Anagrafe/Stato Civile) nei mesi di Ottobre e Novembre di ogni anno.
L'ufficio Elettorale, una volta che la Commissione Elettorale ha verificato l'idoneità del richiedente, procede all'iscrizione all'albo.
CANCELLAZIONE
E' possibile chiedere la cancellazione dall'Albo scrutatori compilando la relativa domanda e presentandola all'Ufficio Protocollo del Comune di Cilavegna.
Requisiti richiesti: PER ISCRIZIONE:
- essere elettore/elettrice del Comune di Cilavegna
- nei confronti del richiedente non sussistono cause di esclusione previste dagli artt. 38 del T.U. n. 361/1957 e 23 del DPR n. 570/1960 e successive modificazioni e precisamente sono esclusi i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti; gli appartenenti a Forze armate in servizio; i medici provinciali , gli ufficiali sanitari ed i medici condotti; i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione
- possedere almeno la licenza della scuola dell'obbligo
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Area | Servizio 1 "Amministrazione Generale" | ||||||||||||||
Responsabile | Cuzzoni Laura | ||||||||||||||
Indirizzo | Largo Marconi, 3 | ||||||||||||||
Telefono |
0381.668024 |
||||||||||||||
Fax |
0381.96392 |
||||||||||||||
elettorale@comune.cilavegna.pv.it |
|||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Albo unico comunale Scrutatori di seggi elettorali: domanda entro il 30.11.2024[.pdf 50,37 Kb - 07/10/2022 - 07/10/2024]
- Domanda Iscrizione Albo Scrutatori[.pdf 219,99 Kb - 21/09/2022]
- Domanda Cancellazione Albo Scrutatori[.pdf 147,6 Kb - 21/09/2022]
Ultimo aggiornamento pagina: 07/10/2024 15:28:17