8 luglio 2025
Si comunica che a far data dal 15 LUGLIO 2025 potranno accedere al Centro Comunale di Raccolta sito in via Galilei solo le utenze non domestiche (ditte) in possesso di QR CODE rilasciato dagli uffici comunali.
Il QRCODE sara' rilasciato, previa richiesta su apposito modulo da presentare alla Polizia Locale, alle utenze non domestiche ubicate nel territorio comunale che svolgono le attivita' di cui all'allegato L-quinqies del D.Lgs 152/06, di seguito riportate:
1.Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto.
2. Cinematografi e teatri.
3. Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta.
4. Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi.
5. Stabilimenti balneari.
6. Esposizioni, autosaloni.
7. Alberghi con ristorante.
8. Alberghi senza ristorante.
9. Case di cura e riposo.
10. Ospedali.
11. Uffici, agenzie, studi professionali.
12. Banche ed istituti di credito.
13. Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta, e altri beni durevoli.
14. Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze.
15. Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato.
16. Banchi di mercato beni durevoli.
17. Attivita' artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista.
18. Attivita' artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista.
19. Carrozzeria, autofficina, elettrauto.
20. Attivita' artigianali di produzione beni specifici.
21. Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub.
22. Mense, birrerie, hamburgerie.
23. Bar, caffe', pasticceria.
24. Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari.
25. Plurilicenze alimentari e/o miste.
26. Ortofrutta, pescherie fiori e piante, pizza al taglio.
27. Ipermercati di generi misti.
28. Banchi di mercato generi alimentari.
29. Discoteche, night club.
3. Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta.
4. Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi.
5. Stabilimenti balneari.
6. Esposizioni, autosaloni.
7. Alberghi con ristorante.
8. Alberghi senza ristorante.
9. Case di cura e riposo.
10. Ospedali.
11. Uffici, agenzie, studi professionali.
12. Banche ed istituti di credito.
13. Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta, e altri beni durevoli.
14. Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze.
15. Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato.
16. Banchi di mercato beni durevoli.
17. Attivita' artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista.
18. Attivita' artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista.
19. Carrozzeria, autofficina, elettrauto.
20. Attivita' artigianali di produzione beni specifici.
21. Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub.
22. Mense, birrerie, hamburgerie.
23. Bar, caffe', pasticceria.
24. Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari.
25. Plurilicenze alimentari e/o miste.
26. Ortofrutta, pescherie fiori e piante, pizza al taglio.
27. Ipermercati di generi misti.
28. Banchi di mercato generi alimentari.
29. Discoteche, night club.
regolarmente iscritte al ruolo TARI ed iscritte in categoria 2 bis dell'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali - "Trasporto dei propri rifiuti" -(ex art. 212, comma 8 del D.lgs. 152/2006), per gli specifici EER consentiti (allegato L-quater del D.Lgs 152/06):
- rifiuti biodegradabili - codice EER 20 02 01
- imballaggi di carta e cartone - codice EER 15 01 01
- carta e cartone - codice EER 20 01 01
- carta e cartone - codice EER 20 01 01
- Imballaggi in materiali misti (incluso polistirolo e cassette plastica) - codice EER 15 01 06
- legno codice EER 20 01 38
- metalli - codice EER 20 01 40
- vetro - codice EER 20 01 02
- vetro - codice EER 20 01 02
- imballaggi in vetro - codice EER 15 01 07
- toner per stampa esauriti - codice EER 08 03 18
- rifiuti ingombranti - codice EER 20 03 07
La richiesta di iscrizione all’Albo Gestori Ambientali deve essere effettuata online sul portale https://www.albonazionalegestoriambientali.it/Public/Home
Si ricorda che non si possono conferire i rifiuti speciali pericolosi e/o non pericolosi derivanti da lavorazioni ad esempio: la carrozzeria non può conferire le vernici e il meccanico l’olio esausto motore
Allegati
- Volantino per utenze non domestiche[.pdf 15,27 Mb - 11/07/2025]
- Richiesta QR CODE[.docx 58,53 Kb - 08/07/2025]
- Scheda rifiuti conferiti[.docx 47,52 Kb - 08/07/2025]
- Vademecun per utenze non domestiche[.docx 55,82 Kb - 08/07/2025]
- Elenco Europeo Rifiuti conferibili da utenze non domestiche - allegato 1A regolamento comunale[.docx 48,84 Kb - 08/07/2025]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Area | Servizio 1 "Amministrazione Generale" | ||||||||||||
Responsabile | Milani Elisabetta | ||||||||||||
Indirizzo | Largo Marconi, 3 | ||||||||||||
Telefono |
0381.668027 |
||||||||||||
Fax |
0381.96392 |
||||||||||||
emilani@comune.cilavegna.pv.it urp@comune.cilavegna.pv.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|