vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Carta d'identità per minori

Scheda del servizio

Carta d'Identità per minore di 15 anni valida per espatrio

Si tratta di un documento di riconoscimento per consentire l'espatrio di minori di età inferiore ai 15 anni (un certificato di nascita con foto vidimato dalla Questura)

Le fasi del procedimento sono le seguenti:

-Richiesta da parte di uno dei genitori mediante compilazione di apposito modulo;
-Compilazione atto di assenso da parte dei genitori (coniugati, conviventi, separati o divorziati);
-Invio da parte dell'ufficio alla Questura di Pavia della richiesta corredata da una foto autenticata, il certificato di nascita e l'atto di assenso);

-Ritorno del certificato di nascita con convalida per l'espatrio da parte della Questura;
-Consegna al richiedente da parte dell'ufficio.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Regio Decreto 18.06.1931 n° 773 " Approvazione del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza";

Regio Decreto 06.05.1940 n° 635 " Approvazione del regolamento per l'esecuzione del T.U. 18.06.1931 n° 773 delle leggi di pubblica sicurezza";

Legge 21.11.1967 n° 1185 "Norme sui passaporti";

Decreto Presidente della Repubblica 06.08.1974 n° 649 "Uso della C.I. quale documento equipollente al passaporto ai fini dell'espatrio".

REQUISITI

Essere minore di 15 anni ed essere residente nel Comune di Cilavegna.

DOCUMENTI NECESSARI

-due foto formato tessera identiche e recenti del minore;
-carta d'identità dei genitori.

COSTO:

Nessuno

VALIDITA':

5 anni. Al compimento del 15° anno di età il documento deve essere sostituito dalla carta d'identità.

DURATA DEL PROCEDIMENTO:

Indicativamente 30 giorni lavorativi in quanto la vidimazione é di competenza della Questura.

NOTE:

L'Ufficio Anagrafe per questo procedimento ha solo funzione di tramite.

I genitori possono in alternativa recarsi personalmente in Questura a Pavia - ufficio passaporti - con il proprio documento d'identità, il certificato di nascita e due foto, di cui una autenticata, del minore.

Con questo documento il minore si puo' recare in :

Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Danimarca (il minore deve essere accompagnato da uno dei genitori), Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Monaco, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Slovacca, Slovenia, Spagna, Svizzera, Tunisia (solo per viaggi organizzati), Turchia, nei territori francesi d'oltremare Guadalupe, Guyana, Mayotte, Martinica, Reunion, St. Pierre e Miquelon.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Servizio 1 "Amministrazione Generale"
Responsabile Cuzzoni Laura
Indirizzo Largo Marconi, 3
Telefono 0381.668024
Fax 0381.96392
Email elettorale@comune.cilavegna.pv.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 10.00 - 13.00
Martedì 10.00 - 13.00 / 17.30 - 18.30
Mercoledì 10.00 - 13.00
Giovedì 8.00 - 14.00 / 17.30 - 18.30
Venerdì 10.00 - 13.00
Sabato 09.00 - 12.00

Ultimo aggiornamento pagina: 16/02/2017 12:57:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet