4 dicembre 2018
Regione Lombardia con D.G.R. n. XI/606 del 01.10.2018 ha approvato le "Linee guida per interventi volti al contenimento dell'emergenza abitativa e al mantenimento dell'alloggio in locazione per il triennio 2018 - 2020".
In data 29.10.2018 l'Assemblea dei Sindaci dell'Ambito Distrettuale della Lomellina ha approvato il bando che prevede l'attivazione delle misure 2-3-4.
MISURA 2:
Sostenere le famiglie con morosita' incolpevole ridotta. che non abbiano uno sfratto in corso, in locazione sul libero mercato o in alloggi a godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali.
Il contributo sara' dato al proprietario a condizione che per almeno 12 mesi non effettui lo sfratto per morosita' e non aumenti il canone di locazione per 12 mesi.
MISURA 3:
Sostenere temporaneamente nuclei familiari che hanno l'alloggio di proprieta' "all'asta", a seguito di pignoramento per mancato pagamento delle rate di mutuo/ e(/o delle spese condominiali.
Il contributo sara' dato alle famiglie per trovare un alloggio in locazione e pagare le spese per la caparra e le prime mensilita' del canone.
MISURA 4:
Sostenere nuclei familiari, in locazione sul libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti servizi Abitativi Sociali, con reddito esclusivamente da pensione da lavoro/di vecchiaia/di anzianita', in grave disagio economico.
Il contributo sara' dato al proprietario a copertura dei canoni di locazione futuri a condizione di non aumentare il canone per 12 mesi o a rinnovare, se in scadenza, il contratto alle stesse condizioni.
DAL 01.12.2018 E' POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA ALL'UFFICIO SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE
In data 29.10.2018 l'Assemblea dei Sindaci dell'Ambito Distrettuale della Lomellina ha approvato il bando che prevede l'attivazione delle misure 2-3-4.
MISURA 2:
Sostenere le famiglie con morosita' incolpevole ridotta. che non abbiano uno sfratto in corso, in locazione sul libero mercato o in alloggi a godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali.
Il contributo sara' dato al proprietario a condizione che per almeno 12 mesi non effettui lo sfratto per morosita' e non aumenti il canone di locazione per 12 mesi.
MISURA 3:
Sostenere temporaneamente nuclei familiari che hanno l'alloggio di proprieta' "all'asta", a seguito di pignoramento per mancato pagamento delle rate di mutuo/ e(/o delle spese condominiali.
Il contributo sara' dato alle famiglie per trovare un alloggio in locazione e pagare le spese per la caparra e le prime mensilita' del canone.
MISURA 4:
Sostenere nuclei familiari, in locazione sul libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti servizi Abitativi Sociali, con reddito esclusivamente da pensione da lavoro/di vecchiaia/di anzianita', in grave disagio economico.
Il contributo sara' dato al proprietario a copertura dei canoni di locazione futuri a condizione di non aumentare il canone per 12 mesi o a rinnovare, se in scadenza, il contratto alle stesse condizioni.
DAL 01.12.2018 E' POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA ALL'UFFICIO SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE
Allegati
- Avviso pubblico[.pdf 161,58 Kb - 04/12/2018]
- Modulo domanda Misura 2[.doc 104,5 Kb - 04/12/2018]
- Accordo Misura 2[.doc 73 Kb - 04/12/2018]
- Modulo domanda Misura 3[.doc 85 Kb - 04/12/2018]
- Modulo domanda Misura 4[.doc 103 Kb - 04/12/2018]
A cura di
| Nome | Descrizione | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
| Area | Servizio 1 "Amministrazione Generale" | ||||||||||||
| Responsabile | Milani Elisabetta | ||||||||||||
| Indirizzo | Largo Marconi, 3 | ||||||||||||
| Telefono |
0381.668027 |
||||||||||||
| Fax |
0381.96392 |
||||||||||||
|
emilani@comune.cilavegna.pv.it urp@comune.cilavegna.pv.it |
|||||||||||||
| Apertura al pubblico |
|