Controllo del Vicinato
Scheda del servizio
Il controllo del vicinato è un’iniziativa di controllo e sorveglianza tra cittadini, promossa dal Comune e regolata dal protocollo d’intesa con la Prefettura di Pavia.
L’obiettivo principale è la prevenzione di furti e reati, aumentando così la percezione di sicurezza. È utile anche alla creazione di reti sociali e a fornire conoscenze e strumenti utili a eliminare le vulnerabilità.
Vengono organizzati gruppi di vicini, gestiti da un coordinatore, che ponendo attenzione alla zona di residenza si scambiano informazioni riguardo a potenziali pericoli (auto sospette, passaggi ripetuti, allarmi) per fornire segnalazioni complete. Il coordinatore farà da tramite per le comunicazioni con le forze dell’ordine, salvo situazioni d’emergenza.
Le zone in cui sono attivi i gruppi di controllo del vicinato sono indicate con apposita segnaletica.
Il controllo di vicinato non prevede nessun tipo di ronde e la funzione dei cittadini è di osservazione e non di azione.
Le zone di attivazione dipendono dalle adesioni. Serve un numero significativo di vicini per considerare efficacemente coperta una zona al fine dell’avvio dell’iniziativa.
Le adesioni saranno raccolte direttamente dalla Polizia Locale al fine di individuare le zone in cui sarà avviato il progetto e quindi programmare la formazione e l’esposizione della segnaletica.
Scarica il modulo di adesione e invialo a vigili@comune.cilavegna.pv.it
Per maggiori informazioni contatta la Polizia Locale al n. 0381 969852
L’obiettivo principale è la prevenzione di furti e reati, aumentando così la percezione di sicurezza. È utile anche alla creazione di reti sociali e a fornire conoscenze e strumenti utili a eliminare le vulnerabilità.
Vengono organizzati gruppi di vicini, gestiti da un coordinatore, che ponendo attenzione alla zona di residenza si scambiano informazioni riguardo a potenziali pericoli (auto sospette, passaggi ripetuti, allarmi) per fornire segnalazioni complete. Il coordinatore farà da tramite per le comunicazioni con le forze dell’ordine, salvo situazioni d’emergenza.
Le zone in cui sono attivi i gruppi di controllo del vicinato sono indicate con apposita segnaletica.
Il controllo di vicinato non prevede nessun tipo di ronde e la funzione dei cittadini è di osservazione e non di azione.
Le zone di attivazione dipendono dalle adesioni. Serve un numero significativo di vicini per considerare efficacemente coperta una zona al fine dell’avvio dell’iniziativa.
Le adesioni saranno raccolte direttamente dalla Polizia Locale al fine di individuare le zone in cui sarà avviato il progetto e quindi programmare la formazione e l’esposizione della segnaletica.
Scarica il modulo di adesione e invialo a vigili@comune.cilavegna.pv.it
Per maggiori informazioni contatta la Polizia Locale al n. 0381 969852
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Multe e sanzioni, gestione degli interventi di prevenzione e sicurezza | ||||||||||||||
Area | Servizio 5 "Polizia Locale, Attività Produttive e Tutela Ambientale" | ||||||||||||||
Responsabile | Luciano Legnazzi | ||||||||||||||
Indirizzo | Largo Marconi 3 - 2^ piano | ||||||||||||||
Telefono |
0381.969852 |
||||||||||||||
Fax |
0381.669939 |
||||||||||||||
vigili@comune.cilavegna.pv.it llegnazzi@comune.cilavegna.pv.it |
|||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Richiesta adesione al progetto di controllo del vicinato[.pdf 949,34 Kb - 17/03/2020]
Ultimo aggiornamento pagina: 17/03/2020 12:37:26