Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Controllo del Vicinato

Scheda del servizio

Il controllo del vicinato è un’iniziativa di controllo e sorveglianza tra cittadini, promossa dal Comune e regolata dal protocollo d’intesa con la Prefettura di Pavia.
L’obiettivo principale è la prevenzione di furti e reati, aumentando così la percezione di sicurezza. È utile anche alla creazione di reti sociali e a fornire conoscenze e strumenti utili a eliminare le vulnerabilità.

Vengono organizzati gruppi di vicini, gestiti da un coordinatore, che ponendo attenzione alla zona di residenza si scambiano informazioni riguardo a potenziali pericoli (auto sospette, passaggi ripetuti, allarmi) per fornire segnalazioni complete. Il coordinatore farà da tramite per le comunicazioni con le forze dell’ordine, salvo situazioni d’emergenza.


Le zone in cui sono attivi i gruppi di controllo del vicinato sono indicate con apposita segnaletica.
Il controllo di vicinato non prevede nessun tipo di ronde e la funzione dei cittadini è di osservazione e non di azione.

Le zone di attivazione dipendono dalle adesioni. Serve un numero significativo di vicini per considerare efficacemente coperta una zona al fine dell’avvio dell’iniziativa.

Le adesioni saranno raccolte direttamente dalla Polizia Locale al fine di individuare le zone in cui sarà avviato il progetto e quindi programmare la formazione e l’esposizione della segnaletica.

Scarica il modulo di adesione e invialo a vigili@comune.cilavegna.pv.it

Per maggiori informazioni contatta la Polizia Locale al n. 0381 969852

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Multe e sanzioni, gestione degli interventi di prevenzione e sicurezza
Area Servizio 5 "Polizia Locale, Attività Produttive e Tutela Ambientale"
Responsabile Luciano Legnazzi
Indirizzo Largo Marconi 3 - 2^ piano
Telefono 0381.969852
Fax 0381.669939
Email vigili@comune.cilavegna.pv.it
llegnazzi@comune.cilavegna.pv.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 8.00 - 9.00 e 12.00 - 13:30
Martedì 8.00 - 9.00 e 12.00 - 13:30 / 17.30 - 18.30
Mercoledì 8.00 - 9.00 e 12.00 - 13:30
Giovedì 8.00 - 9.00 e 12.00 - 13:30 / 17.30 - 18.30
Venerdì 8.00 - 9.00 e 12.00 - 13:30
Sabato 09:00 - 11:00

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 17/03/2020 12:37:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri