Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Parcheggi Rosa

Scheda del servizio

I cosiddetti “parcheggi rosa” costituiscono un grande contributo sociale per le donne in stato di gravidanza, dal momento che questi danno la possibilità di vivere una maternità con meno stress, nei momenti in cui occorre parcheggiare in prossimità di strutture‐servizio, laddove è difficoltoso reperire un posto per l’auto.

Il D.L. n. 121 del 10/09/21 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 217 ad oggetto “Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali”
, ha stabilito all’art. 1 c.3 le modifiche al CdS (Codice della Strada) relativamente alla riserva di stalli di sosta per i veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni, munite di contrassegno speciale, denominato «permesso rosa» 

Possono chiedere il rilascio del predetto permesso i soggetti che presentano il possesso dei seguenti requisiti soggettivi:

a) essere donna residente nel Comune di Cilavegna ed in fase di gestazione o di puerperio sino al compimento dei due anni del bambino;
oppure

b) essere genitore residente nel Comune di Cilavegna di un bambino di età non superiore a due anni

Con ordinanza n 40/2024 sono stati istituiti n. 12 stalli di sosta "rosa", di seguito elencati:

- Via Vignarello (parcheggi Cimitero) – n. 2 stalli
- Via Vecchiarino – pressi Scuola dell’Infanzia – n. 1 stallo
- Via Vecchiarino – parcheggio ufficio postale – n. 1 stallo
- Via Papa Giovanni XXIII – asilo nido comunale – n.1 stallo
- Via Papa Giovanni XXIII – Teatro Polifunzionale -n. 1 stallo
- Via Falzoni – parcheggio Scuola Secondaria 1° grado – n. 1 stallo
- Via Gramsci – parcheggio Scuola Primaria – n. 1 stallo
- Via Gramsci – parcheggio oratorio – n. 1 stallo
- Largo Marconi – n. 1 stallo
- Via Pizzarelli – farmacia comunale – n.1 stallo
- Via Cairoli – n. 1 stallo

Il permesso consente esclusivamente la sosta negli stalli riservati di cui all’art 3 del presente Regolamento, con riferimento all’art. 118 bis del Nuovo Codice della Strada, su tutto il territorio nazionale. Non consente la sosta negli stalli di sosta riservata diversamente abili di cui all’art. 188 del Nuovo Codice della Strada, ne’ la sosta gratuita negli stalli di sosta a pagamento, ne’ deroghe alle prescrizioni del Nuovo Codice della Strada, quali la circolazione nelle corsie riservate a particolari categorie di veicoli o il divieto di sosta. Inoltre non é condizione ostacolante l’applicazione della sanzione amministrativa accessoria della rimozione dei veicolo, prevista dagli artt. 159 e 215 del Nuovo Codice della Strada e dagli artt. 354 e c397 del Regolamento di esecuzione e attuazione, DPR 495/1992.


Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Multe e sanzioni, gestione degli interventi di prevenzione e sicurezza
Area Servizio 5 "Polizia Locale, Attività Produttive e Tutela Ambientale"
Responsabile Luciano Legnazzi
Indirizzo Largo Marconi 3 - 2^ piano
Telefono 0381.969852
Fax 0381.669939
Email vigili@comune.cilavegna.pv.it
llegnazzi@comune.cilavegna.pv.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 8.00 - 9.00 e 12.00 - 13:30
Martedì 8.00 - 9.00 e 12.00 - 13:30 / 17.30 - 18.30
Mercoledì 8.00 - 9.00 e 12.00 - 13:30
Giovedì 8.00 - 9.00 e 12.00 - 13:30 / 17.30 - 18.30
Venerdì 8.00 - 9.00 e 12.00 - 13:30
Sabato 09:00 - 11:00

Modulistica

Regolamenti

074 - Regolamento per la disciplina della sosta negli stalli “rosa” destinati ai veicoli adibiti al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni.
Stalli "rosa"
074 - Stalli rosa.pdf[.pdf 227,08 Kb - 24/10/2024 - 31/10/2024]

Ultimo aggiornamento pagina: 17/04/2025 17:40:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri