Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 15, c. 1 e 2 - Art. 15-bis, c. 1
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001
Sezioni collegate
Tabella
Titolare d'incarico | Ragione dell'incarico | Compenso |
---|---|---|
Avv. Francesco Adavastro | Incarico di assistenza legale in sede contenziosa causa RG 2312/17 e per instaurazione giudizio... | 22.645,80 € |
Ing. Giovanni Massara di Cilavegna | Incarico per realizzazione progetto antincendio presso la scuola primaria di Cilavegna | 2.410,72 € |
Arch. Roberto ALESSIO | Incarico per la redazione della variante del PGT con annessa verifica di esclusione dalla VAS | 8.856,22 € |
Studio Tecnico di Ingegneria applicata B&W srl di Vigevano | Incarico per la redazione della pratica di prevenzione incendi dei siti di pubblico spettacolo... | |
Studio di Ingegneria Lavezzi e Grandi di Tromello | Incarico di coordinatore alla sicurezza dei lavori alla Scuola Materna CONCLUSO |
|
Dott. Geol. Antonello BORSANI di Gambolò | Incarico per predisposizione relazione geologica a supporto dei lavori di realizzazione nuova... | |
Arch. Alessandra Lino | Incarico professionale per valutazione in ambito di illuminazione immobili di proprietà comunale. | 1.487,00 € |
Studio Legale ADAVASTRO & Associati | Incarico per costituzione in giudizio nel contenzioso privati contro Comune di Cilavegna e nei... | |
Studio Tecnico di Ingegneria Applicata B&W srl di Vigevano | Incarico per pratica prevenzione incendi aree per lo svolgimento di attività di pubblico spettacolo | 5.186,22 € |
Studio Legale Adavastro & Associati di Pavia | Incarico per Costituzione in giudizio nel contenzioso privati contro Comune di Cilavegna e nei... | |
Studio Legale Adavastro & Associati di Pavia | Incarico per difesa legale ed assistenza giudiziale avanti il TAR Lombardia |
Ultimo aggiornamento pagina: 11/06/2025 12:39:11
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.